“Non ti preoccupare” le dissi “Non sei sola… Ci sono io accanto a te.”
Ogni giorno parlavamo, l’ascoltavo e cercavo di alleviare il suo dolore. Avevo quattordici anni e pensavo che sarebbe stato meraviglioso avere degli strumenti per aiutarla con maggiore efficacia.
Dopo il liceo, gli studi alla facoltà di psicologia e il conseguimento della laurea sono stati la logica conseguenza.
Mi sono poi specializzata in psicoterapia cognitivo - comportamentale, che utilizza metodi molto utili e “brevi” per aiutare più velocemente le persone che si rivolgono a me. Sono seguiti altri corsi e perfezionamenti per avere più strumenti e per poter utilizzare i trattamenti più opportuni per ogni singola persona.
Contemporaneamente è cominciata la collaborazione con organizzazioni nazionali e internazionali su temi di interesse scientifico e terapeutico, la partecipazione attiva a convegni e congressi e l’aggiornamento costante per approfondire vari approcci psicoterapici e le più recenti e innovative tecniche terapeutiche.
Sono socio della Società Italiana per lo studio dello Stress Traumatico (SISTSS), della European Society for Traumatic Stress Studies (ESTSS), dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia comportamentale e cognitiva (AIAMC), dell’Associazione per l’EMDR in Italia.
Da 35 anni aiuto a raggiungere stabilità emotiva, affettiva e relazionale persone che, come la mia amica, si trovano in difficoltà.
La passione e il desiderio di aiutare sono rimasti intatti negli anni. Ora c’è la grande forza che deriva dalle conoscenze, dagli strumenti clinici, dalla vasta esperienza.
Salutare la persona che ha ritrovato il sorriso dopo aver provato dolore e sofferenza mi emoziona oggi come allora.
Sono una persona serena, solare, entusiasta e ho molto calore umano. Mi piace scoprire, conoscere, coltivare hobby e interessi, avere amici veri. Sono moglie e mamma. Prendo la vita con entusiasmo e con il sorriso.
Seguo la mia strada con determinazione e nel rispetto della qualità della vita mia, dei miei cari e delle persone con cui mi rapporto.
Dopo aver lavorato in vari settori, con minori e adolescenti in situazione di disagio e di handicap, nell’ambito della psicologia giuridica come “Consulente Tecnico” del Tribunale e di Parte, nella Formazione su temi quali benessere organizzativo, prevenzione del burn-out con l'Azienda ospedaliera di Padova, collaborato come Ricercatrice con le Facoltà di Psicologia dell'Università di Padova e di Verona, ho capito che ciò che mi interessa di più è aiutare le persone in difficoltà, in momenti difficili della vita.
La mia attività di psicologa psicoterapeuta a Padova mi porta ad affrontare situazioni di introspezione clinica come situazioni molto complesse in cui è inevitabile condividere l’angoscia o il dolore, pur mantenendo il necessario distacco per poter aiutare.
Ho un rapporto intenso con i miei pazienti, che mi stimolano a crescere umanamente e professionalmente.
Nella mia lunga esperienza ho sempre cercato di unire il rigore clinico, la cura dei sentimenti e delle emozioni di ogni persona e il rispetto della sofferenza.
Credo che chi, in un periodo della propria vita, si trova nella dolorosa condizione di difficoltà e sofferenza o chi desidera una ricerca interiore per migliorare se stesso, abbia bisogno di sentire rispetto, comprensione profonda, umana simpatia. Abbia bisogno di sentire che il professionista a cui si rivolge non lo giudica, ma ha solo il genuino desiderio di aiutarlo, oltre che le competenze e la professionalità necessarie.