Forse cerchi in queste pagine informazioni che ti aiutino a vivere più felicemente la tua vita sessuale. Oppure, un aiuto o una soluzione per difficoltà legate alla tua sessualità. Nella tua ricerca hai incontrato il nostro Centro, specializzato nella consulenza e nella terapia sessuale.
Il Centro di Psicologia e Psicoterapia Nastasi a Padova è unico perchè ciascuna persona viene seguita dal professionista più adeguato con terapie personalizzate. La formazione continua e la lunga esperienza dei nostri sessuologi riguarda diversi ambiti e va dalle più recenti ricerche e applicazioni in campo clinico e terapeutico, agli aspetti culturali, sociali e pedagogici.
Le persone che presentano difficoltà sessuali sono sempre più numerose ed è in aumento la richiesta di consulenza e terapia per questo genere di disturbi.
I disturbi sessuali più diffusi che vengono studiati dalla sessuologia sono:
- Nella fase del desiderio, sia nell’uomo che nella donna, il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo, caratterizzato da insufficiente o assente desiderio di attività sessuale
- Il disturbo da avversione sessuale, caratterizzato da avversione ed evitamento del sesso
- L’ipersessualità, caratterizzata da “eccessivo” desiderio di attività sessuale
- Nella fase dell’eccitazione, il disturbo dell’erezione (impotenza) nell’uomo e la frigidità nella donna
- Nella fase dell’orgasmo il disturbo più comune nell’uomo è l’eiaculazione precoce e nella donna il disturbo dell’orgasmo femminile (anorgasmia)
- Quando c’è, sia nell’uomo che nella donna, dolore durante il rapporto o immediatamente seguente ad esso, siamo in presenza di dispareunia
- Quando, nelle donne, il coito è reso molto difficoltoso o impossibile da una contrazione involontaria della muscolatura vaginale si parla di vaginismo.
La consulenza sessuologica
La consulenza sessuologica è un intervento breve, di solito di poche sedute, che ha lo scopo di chiarire o informare per migliorare il modo di vivere la sessualità.La consulenza sessuologica riguarda temi legati ad aree diverse della sessualità, come
- problemi di identità sessuale
- gravidanza
- contraccezione
- malattie sessualmente trasmesse
- sessualità dell'anziano
- altre problematiche.
Trattamenti personalizzati per risolvere i disturbi sessuali
Nel Centro di Psicologia e Psicoterapia riteniamo estremamente importante, anche nel caso dei disturbi sessuali, personalizzare il trattamento con strategie di intervento provenienti da diverse tradizioni psicoterapeutiche: utilizzare le strategie più adeguate per la singola persona in relazione al tipo di disturbo, alla richiesta e agli obiettivi concordati è fondamentale per il successo terapeutico.
La terapia può consistere in un intervento che prevede l’utilizzo di tecniche di apprendimento delle abilità sessuali unite a interventi di ristrutturazione cognitiva delle paure e delle idee che creano disturbo.
A volte le disfunzioni sessuali possono derivare da prime esperienze sessuali traumatiche o da altri eventi più o meno gravi (es. molestie, attenzioni), che possono aver lasciato una traccia sulla psiche della persona: in questi casi, per poter risolvere i problemi sessuali, è opportuno rielaborare e superare tali eventi del passato.
Molto efficace è la terapia sessuale da utilizzare con la coppia, che consiste in prescrizioni di compiti che le coppie realizzano a casa in un’atmosfera rilassata.
Quando le disfunzioni sessuali sono un sintomo di altri problemi psicologici, è necessario un intervento volto alla risoluzione di tali problemi.