Psicoterapia Dinamica

La Psicoterapia Dinamica trae le sue origini dalla psicanalisi per quanto riguarda il riferimento ai meccanismi inconsci e alla traduzione in chiave simbolica degli eventi.

Si differenzia, però, nella considerazione del setting, e quindi non segue i canoni tradizionali delle scuole psicanalitiche; la terapia, inoltre, si svolge con una tempistica diversa, più breve e strategicamente dinamica.

La Psicoterapia Dinamica integra i presupposti della psicanalisi con le moderne acquisizioni teoretiche e applicative.

Essa può sinteticamente riferirsi ai seguenti punti:

  • La lettura dei significati legati all’inconscio;
  • L’individuazione dei conflitti interni che generano il sintomo;
  • La considerazione delle esperienze infantili come eventi di primaria importanza per lo sviluppo della personalità e degli stili di relazione;
  • L’individuazione delle strategie utili alla soluzione del conflitto; strategie che lavorano sulla’”attuale” ma che hanno un forte significato in chiave simbolica con la storia della persona, storia emotiva, affettiva e psicosomatica.
Psicoterapia Dinamica
Siamo Sempre Pronti ad Ascoltarti
0 0 votes
Recensioni utenti
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments